Mercoledì, 19 Luglio, 2023

Briciole nel bosco.

Bimbo_Imprigionato.jpg
…………………………………………………………………….

Oggi, come accaduto altre volte in questi ultimi anni, ho di nuovo visto come sia profondo il mare.
Spesso è la bellezza che accompagna questa visione.
Invece oggi come compagno di viaggio ho trovato solo l’orrore.
Ascoltando uno streaming di una trasmissione che ogni tanto seguo e di cui propongo l’ascolto tramite link qui sotto, ho avuto notizia del numero di bambini scomparsi nel 2022.
Più di duecentocinquantamila in tutta Europa, in Italia poco più di dodicimila.
Ma ci si rende conto di che numero enorme sia?
Fermati solo un attimo a rifletterci sopra!
E questa e solo la punta dell’iceberg per ovvie motivazioni che vanno dall’omertà all’impossibilità di venirne a conoscenza perché la stragrande maggioranza dei nuclei familiari cosiddetti fragili costituiti per lo più da immigrati clandestini non denuncia la scomparsa. Spesso anche perché vengono considerati allontanamento volontari quando invece non hanno proprio nulla di volontario.
È un teatro decisamente doloroso.
Ogni volta che ne parlo ho enormi difficoltà ad esporre i fatti.
Le motivazioni delle cosiddette scomparse?
Pedofilia.
Espianto degli organi.
Rituali di sangue.
In ogni caso la quasi totalità dei casi prevede come epilogo la soppressione di una giovane vita.
Ma la cosa davvero che sconvolge, come se quanto sopra non bastasse, è la connivenza e la complicità di moltissimi soggetti, molti dei quali avrebbero dovuto vigilare sul minore.
Forze dell’ordine. Servizi socio assistenziali. Magistrati. Persino servizi segreti.
In Italia forse andrebbe meglio che in altri paesi decisamente più compromessi e quindi con un numero percentuale di scomparsi nettamente superiore come la Francia.
Spesso accade che persino le forze dell’ordine, o l’Interpol o altro organi di indagine siano fermati nella loro azione dai massimi livelli istituzionali tanto è oramai compromesso l’ordine delle cose.
Troppo marciume.
Sudiciume.
Insensibilità.
Superficialità nel migliore dei casi.
Vera complicità negli altri.
Lo affermo da tanto tempo ormai.
Il mondo è così perché noi lo permettiamo.
Molto o quasi tutto dipenderebbe da noi.
E non agire dovrebbe creare sensi di colpa paragonabili alla pratica della connivenza.

Per favore, davvero, guardate il servizio e poi condividetelo il più possibile.

Il video è fruibile al seguente indirizzo:
Bambini Scomparsi

.
.
.
Blog: La Macina delle Parole
Facebook: (f) La Macina delle Parole
Telegram: (telegram) La Macina delle Parole
Youtube: (youtube) La Macina delle Parole

Aggiungi un commento

Compila il modulo qui sotto per aggiungere i tuoi commenti